OPUSCOLO: ZONE E MUSEI ARCHEOLOGICI DELLA PROVINCIA DI MANTOVA

TUTTI GLI ARTICOLI
BELLEI ADRIANO
27/12/2022
Il presente opuscolo nato nell’anno scolastico 1970-1971 proposto dall’allora direttore didattico Enrico Agosta agli insegnanti delle scuole roverbellesi di Canedole e Pellaloco fa parte, assieme ad altri fascicoli con ricerche di genere diverso, di uno studio approfondito sul territorio che il dirigente scolastico riteneva indispensabile i maestri conoscessero prima di insegnare storia e geografia usando solo le nozioni riportate dal sussidiario.
Essendo anche amico del maestro Adriano Bellei e conoscendo le sue precedenti ricerche archeologiche con i suoi scolari in quel di Erbè (Vr), ecco un motivo per affibbiargli l’argomento giusto: Zone e musei archeologici della provincia di Mantova.
Ma il Bellei conosceva bene solo i siti archeologici del territorio di Erbè e di Roverbella. E per gli altri territori della provincia? "Nessun problema," disse il maestro Lusvardi, che era corrispondente roverbellese della Gazzetta di Mantova ed egli pure incaricato del lavoro, “andremo a cercarli insieme nell’archivio della Gazzetta”.
Ed eccoli, i due maestri nella vecchia sede della biblioteca comunale di Mantova a passare ore ed ore a sfogliare vecchie gazzette alla ricerca di notizie archeologiche di altri paesi della nostra provincia.
Ricerca lunga ed un po’ snervante ma, come potete constatare, fruttuosa e, speriamo, per qualcuno interessante.

Bellei Adriano

Dicembre 2022

SCARICA  FILE
Nessuna foto da visualizzare in questa galleria.