MOSTRA CIVILTA' CONTADINA - CANEDOLE 1975

TUTTI GLI ARTICOLI
BELLEI ADRIANO
26/5/2022
Nel corso dell'attività didattica svolta presso le scuole elementari di Canedole, nel 1975 il maestro Bellei Adriano, con il concorso delle colleghe del plesso e degli alunni attivamente coinvolti, ha allestito nei corridoi della scuola una esposizione dal titolo: "MOSTRA DELLA CIVILTA' CONTADINA".
Gli oggetti esposti erano stati recuperati sul territorio, ottenuti in prestito dai proprietari; per quelli non trasportabili, furono messe in mostra le loro rispettive fotografie.
Di seguito si riportano le foto personali del maestro che ricordano quell'esperienza sia didattica che di recupero di una parte nella nostra storia contadina.
Negli anni successivi, questa esperienza portò alla stesura e alla realizzazione della commedia "QUANDO EL SOL EL SE VOLTA INDRE'", scritta dal maestro Adriano Bellei ed impersonata dagli alunni della Scuola Elementare di Canedole.
Se ne ripropone un filmato "d'epoca" nel link sotto riportato.

Pannelli espositivi con attrezzi della civiltà contadina
Pannelli espositivi con attrezzi della civiltà contadina. In alto il giogo per i buoi, sopra la "mesa" (cassone in legno in cui si lavorava il macinato del maiale prima di insaccarlo, oppure si impastava il pane casereccio)
Presepe fatto dagli alunni sulla "trola" (strumento rettangolare in legno per ammucchiare cereali)
Altri strumenti esposti (in basso mortaio e alla sx la "casona", stivale in legno per cavare i fossi rimuovendo la melma)
Gli strumenti da focolare
Filarino a pedale
Presepe inserito nella "mesa", appoggiata sulla "gramola" (impastatrice per il pane). Di fronte, il carrello per il traporto dei sacchi
Presepe inserito nella "mesa", appoggiata sulla "gramola" (impastatrice per il pane). Di fronte, il carrello per il traporto dei sacchi
Presepe inserito nella "mesa", appoggiata sulla "gramola". Di fronte, il carrello per il traporto dei sacchi
Attrezzi agricoli esposti per tipologia
Attrezzi vari esposti (striglia, campanone, seggiolino in legno per la mungitura, macinini da caffè, etc.)
Catino, bacile e portabacile per la toeletta mattutina
Ricostruzione dei giocattoli di un tempo
Uno dei pannelli espositivi nell'allestimento della mostra
Testiere da letto in ferro
1977 - Recita di natale organizzata nella scuola di Canedole ambientata nel contesto della civiltà contadina
1977 - Recita di natale organizzata nella scuola di Canedole ambientata nel contesto della civiltà contadina
1977 - Recita di natale organizzata nella scuola di Canedole ambientata nel contesto della civiltà contadina
Il Maestro Adriano Bellei nel corridoio al 1° piano della scuola elementare di Canedole
La mola per affilare gli attrezzi agricoli da taglio
La "piodina" a mano (per rincalzare le file del granoturco)
Attrezzi da aia: "trola" con 2 stai e pala
Attrezzi da aia: pala da cereali, "trola", staio e scopa in saggina
Attrezzi da aia
La gramola (attrezzo manuale per la lavorazione dell'impasto da pane)
Carro agricolo senza timone
Carro agricolo senza timone
Attrezzo per la rimozione del terreno
che corte è ..... ?
Il piò (aratro)
L'ase da lavar
Ragazzo con al braccio il "toman" per la semina del riso (Claudio Gavioli)
Bilancino per la pesatura
Zangola manuale in legno per fare il burro
Il "caretin" del grano
Carro a due ruote ribaltabile
Il "birocin" del padrone (calesse)
La segatrice
L'"erpeghina" (erpice snodabile)
Il forno a legna per il pane nella corte Ballarina di Santa Lucia
La trebbiatrice
La "piodina" incalzatrice del granoturco e il "parol" (paiolo)
La "piodina" incalzatrice del granoturco
Foto ricordo dei ragazzi canedolesi coinvolti nella ricerca del materiale per la mostra (Gianguido Castagnari, Claudio Gavioli, Tiziano Ermondi, Massimo Fabris, Franca Savio, Ione Broccaioli, Luca Tontini, Tiziana Montorio, Mario Guberti, Roberto Roncaglia, Claudio B.)
Il maestro con i suoi storici ricercatori
SCARICA  FILE
Nessuna foto da visualizzare in questa galleria.