Di seguito riportiamo una galleria di foto d'epoca del nostro territorio tratte dalla nostra biblioteca comunale. Frutto di un recupero svolto nel 1977 da Daniele Marconcini con l'intento di preservare i ricordi fotografici delle nostre famiglie, sono state poi ordinate e catalogate dal Maestro Bellei Adriano e dalla professoressa Anita Arcari e messe a disposizione della cittadinanza in biblioteca a Roverbella. In questo sito vengono quindi riproposte e condivise, ulteriormente integrate da altre foto significative che via via ci sono pervenute nel frattempo.
Data ultima modifica: 17/08/2024
Roverbella - Primi del '900 - Mercato del bestiame in via Mazzini
Roverbella - Primi del '900 - Mercato del bestiame in via Mazzini
Roverbella - Primi del '900 - Il sindaco Sandrini con un gruppo di agricoltori
Roverbella - Primi del '900 - Gruppo di avventori presso un'osteria
Roverbella - Primi del '900 - Gruppo di avventori presso l'osteria il Merlo (al centro: Tanferi Rodolfo barbiere)
Roverbella - 1905 - Foto di gruppo presso il campo delle bocce all'osteria "Croce Bianca"
Fienili - 1906 - Foto ricordo fronte la locale osteria
Roverbella - 1910 - La banda musicale del paese
Custoza - 1920 - La banda di Castiglione Mantovano in posa davanti all'osteria locale
Roverbella - Anni '20-'30 - La banda del paese
Malavicina - 1928 - la Società corale "G. Rossini"
1929 - Gita in moto (primo motociclista sulla destra: Martignoni Luigi, poi Borgia Francesco, Turing Luigi, terza moto a sinistra; in carrozzina: Tosetti Aldo)
Pellaloco - 1929 - Filodrammatica locale costituita anche da attori castiglionesi
Pellaloco - 1929 - Filodrammatica locale costituita anche da attori castiglionesi
Roverbella - Anni '30 - Gioventù italiana del littorio roverbellese in gara sui 100 metri stile libero in Molinella
Roverbella - Anni '30 - Gara di nuoto in Molinella
Roverbella - Anni '30 - Foto ricordo della gara di nuoto in Molinella
Castiglione Mantovano - 1932 - Pesca con la "balansa" nella Molinella presso il castello
Asiago - 1934 - Gita di canedolesi del dopolavoro Franchetti (da sx: cuoca Maria Davi, detta "Maria Piccola", Angiolina Busatto, "Vecio" Negretti, Dalia Donatelli, Bruno Stefanini, Gina Davi, Arduino Ermondi, risottaro Silvio "risar" detto "Stortina")
Roverbella - 1935 - Società corale "G. Puccini"
Villafranca di Verona - 1935 - Roverbellesi in gita (Alberto Arcari, Cesare Borgia, Maria Zampieri, Lina Brusini)
Roverbella - Anni '38 - '39 - Foto ricordo di rimpatrio di lavoratori roverbellesi emigrati a Milano
Recoaro - 1940 - Foto di gruppo del dopolavoro di Roverbella in gita
Canedole - Aprile 1944 - A spasso per il paese con il calesse (Giuseppe Cancellieri, con i figli Gianni e Giovanna Maria)
Roverbella - 1948 - Orchestra da ballo in Villa Gobio
Malavicina - 1949 - Foto di gruppo - Cantori e sostenitori
Malavicina - 1949 - Cameriere alla cena dei locali cantori e sostenitori
Roverbella - 1952 - Recita scolastica
Prestinari - 1953 - Pesca con la "tombarola" nel condotto Mussolina (Dialma Barbieri)
Roverbella - 1953? - Banda musicale in piazza Italia (direttore con farfallino: maestro Celentano; tra gli altri: Luigi Fusato e alla sua destra Mischi Luigi portalettere; primo a sinistra: Vanoni)
Roverbella - 1953 - Banda musicale in concerto n piazza Italia, in occasione della fiera delle pesche
Roverbella - 1953 - Concerto lirico in piazza Italia, in occasione della fiera delle pesche (all'estrema sinistra: Giordano Cimarrosti)
Canedole - 1956 - Il gioco delle carte all'osteria
Roverbella - anni '50 - Gimcana motociclistica in via Benati
Roverbella - Anni '50 - Foto di scena scattata durante una rappresentazione teatrale nel teatro comunale
Roverbella - Anni '50 - Foto di scena scattata durante una rappresentazione teatrale nel teatro comunale
Roverbella - Anni '50 - Foto di scena scattata durante una rappresentazione teatrale nel teatro comunale (signora seduta: Olga Mori)
Roverbella - Anni '50 - Rappresentazione teatrale nel teatro interno al Municipio (Debutto operetta REMI e MASCHERE)
Roverbella - Anni '50 - Rappresentazione teatrale nel teatro interno al Municipio (operetta REMI e MASCHERE; primo a sinistra: Vailati)
Lazise - Anni '50 - Società corale di Malavicina in esibizione
Roverbella - Maggio 1956 - Saggio scolastico
Roverbella - 1957 - Serata con il musicista cubano Perez Prado (Biblioteca Mediateca Gino Baratta, fondo Archivio Fotografico Gazzetta di Mantova, servizio fotografico Perez Prado - Roverbella, Cartella 8_a.I.H4, busta 490, foto 1)
Roverbella - 1957 - Serata con il musicista cubano Perez Prado (Biblioteca Mediateca Gino Baratta, fondo Archivio Fotografico Gazzetta di Mantova, servizio fotografico Perez Prado - Roverbella, Cartella 8_a.I.H4, busta 490, foto 4)
Roverbella - 25/08/1957 - La cantante Nilla Pizzi ospite al dancing "Napoleon"
Roverbella - 25/11/1957 - Veglione dello Sport al "Napoleon" - Ospiti d'onore: Calcio Verona
Roverbella - Post 18/06/1957 - La corale di Roverbella saluta l'arrivo di Don Vivaldini (da destra: Falcinella Francesco, Passerini Enos, Mirandola Gino, Zorzella Dante, "Taioli", Padovani Adriano, la moglie del "Lalo" Nobis, Gasparini Romano (direttore e maestro della corale), don Mario Vivaldini, Vailati Ruben e Franco, Gariselli Ercole, Gadioli Ettore, Avanzi Federico; sotto: Galeazzi Giancarlo, Bignoni Eddo, Falcinella Mario, Galeazzi Enzo, e sotto Mario Accorsi; chiude il gruppo Brentegani Angelo)
Roverbella - 23/02/1958 - Parata di carnevale - Il passaggio fronte municipio (astronauta Z3: Paolo Fusato)
Roverbella - 11/03/1958 - Rivista carnevalesca roverbellese sul palco del Napoleon (alpino: Paolo Fusato)
Roverbella - 11/03/1958 - Rivista carnevalesca roverbellese sul palco del Napoleon (alpino: Paolo Fusato)
Roverbella - 21/04/1958- Ballo al "Napoleon"
Roverbella - 31/12/1959 - Veglia di S. Silvestro al "Napoleon" (Dott. Riva Lazzaro con la consorte ed ostetrica sig.ra Rita e il Dott. Pacchioni Manfredo con moglie Isa)
Roverbella - anni '60 - Gianni Morandi si fa fotografare, con persone roverbellesi, dopo aver cantato nella locale sala da ballo "Napoleon" (1° a sx: Antonio Furlani)
Canedole - anni '60 - Il gioco delle bocce (da sx: Luigi Broccaioli, Giovanni Donatelli, Remo Canella, Mario Porta, Dalia e Franco Donatelli)