Di seguito riportiamo una galleria di foto d'epoca del nostro territorio tratte dalla nostra biblioteca comunale. Frutto di un recupero svolto nel 1977 da Daniele Marconcini con l'intento di preservare i ricordi fotografici delle nostre famiglie, sono state poi ordinate e catalogate dal Maestro Bellei Adriano e dalla professoressa Anita Arcari e messe a disposizione della cittadinanza in biblioteca a Roverbella. In questo sito vengono quindi riproposte e condivise, ulteriormente integrate da altre foto significative che via via ci sono pervenute nel frattempo.
Data ultima modifica: 17/12/2023
Berlino - 23/05/1907 - Il ciclista roverbellese Umberto Ferrari (Ottimo velocista del periodo eroico, conquistò il titolo italiano della velocità sia tra i dilettanti che tra i professionisti, segnalandosi spesso tra i migliori pistards del periodo, partecipando con onore anche a prestigiose manifestazioni all'estero. Ha indossato per 3 volte la maglia della Nazionale ai Mondiali su pista)
Castiglione Mantovano - Anni '20 - partita di tamburello (Remo Toffoli)
Castiglione Mantovano - Anni '20 - Partita di tamburello in piazza
Roverbella - Anni '20 - Società sportiva "Robur" durante una gita (segretario: Giovanni Galina; presidente: Luigi Fusato, in foto, padre di Gigino)
Anni '20 - Società sportiva "Robur" durante una gita (Luigi Fusato, Ettore Tanferi, Achille Parolini)
Anni '20 - Società sportiva "Robur" durante una gita a Recoaro
Canedole - Anni '20 - Tessera di riconoscimento "Società Sportiva Franchetti" (Giuseppe Mafessanti, padre di Ennio)
Canedole - Anni '20-'30 - Squadra di calcio (con stemma sulla maglia del Barone Franchetti)
Vittorio Veneto (Udine) - 13/07/1930 - Foto di gruppo della Scuderia Ferrari prima della partenza della corsa in salita al Pian del Cansiglio. Davanti all'Afa Romeo P2 sono schierati, da sx, Enzo Ferrari e i suoi piloti, Tazio Nuvolari, Luigi Arcangeli ed Eugenio Siena, che arriveranno al traguardo rispettivamente primo, quarto e quinto. Inquadrati dall'obbiettivo anche tre canedolesi, i fratelli Davi, presenti in quanto autisti di spettatori illustri, membri della famiglia dei baroni Franchetti: Romildo (sotto la freccia, con il berretto), Plinio (cappello bianco e occhiali da sole) e Mario (il primo a dx) - foto di Ferruccio Testi/Spitzley-Zagari Collection
Canedole - Anni '30 - I ciclisti del dopolavoro "Franchetti" pronti per la partenza di una gara (Ennio Mafessanti, Guerrino Lazzarini, Mario Corghi, Nello Menozzi, Luigi Baraldini)
Roverbella - 1933 - Le prime foto dell'Aurora Calcio - Aurora I (Evaristo Borgia, Felici Golettini, Enzo Giovanardi)
Roverbella - Anni '30 - Coscritti che giovano a bocce
Malavicina - Anni '30 - Squadra di tamburello ospite per una partita
Anni '30 - Grandi campioni del tamburello della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale della 23° divisione Mincio
1930 - Il ciclista roverbellese Turina
Guidizzolo - 1932 - Squadra di tamburello del "Malavicina" vincitrice del torneo di Guidizzolo
1933 - Squadra di calcio
Canedole - 1934 - Ciclisti di Canedole in partenza (sullo sfondo le scuole elementari del paese)
Canedole - 1930-1935 - Gruppo Sportivo Canedolesi
Canedole - 1930-1935 - Gruppo Sportivo Canedolesi (1: Bruno Stefanini; 2: Bindo Mondadori; 3: Mario Stefanini; 4: Dino Ermondi; 5: Nello Stefanini; 6: Ugo Porta; 7: Livio Gandolfi; 8: Mario Andreani; 9: Arduino Ermondi; 10: "Micìn" Murari; 11: Bruno Andreani; 12: Giovanni Donatelli; 13: Nadir Dolfini; 14: Ennio Mafessanti; 15: Silvio Ferroni; 16: Nello Menozzi; 17: Rino Donatelli)
Roma - 1935 - Squadra ginnica di Canedole (vinse il 1° premio in un raduno nazionale a Roma)
Roma - 1935 - Squadra ginnica di Canedole (1: Bruno Andreani, 1912; 2: Bindo Mondadori, 1910; 3: Giovanni Briani, 1909; 4: Romildo Davi, 1910; 5: Mario Stefanini, 1912; 6: Nello Menozzi, 1912; 7: Felice Ermondi, 1907; 8: Mario Prando, 1905; 9: Mario (?) Pesci; 10: Achille Cavaglieri, 1914; 11: Dino Ermondi, 1912)
Pisa - Metà anni '30 - Foto del Gruppo Sportivo del tiro alla fune di Canedole (da sx in basso: 1° Lorenzo Fiorin)
Roverbella - Anni '40 - Squadra calcistica al via (capitano: Gianni Mischi)
Roverbella - 28/09/1943 - Sportivi roverbellesi (portiere: Zacchi, a dx: Riccardo Donini; fra gli altri: Lanfranco Rizieri, Franco Zani)
Roverbella - 1944-1945 - La grande squadra di calcio "Aurora" - "Coppa Dal Maschio" al Martelli - MN (Federico Zambelli, Luigi Zambelli, Ettore Mangiagalli, Gino Zamberlin, Romeo Castiglioni, Ettore Gadioli, Francesco Borgia)
Mantova - 1945 - Premiazione della squadra roverbellese alla "Coppa Dalmaschio" allo stadio Martelli
Castiglione Mantovano - Anni '40 - '50 - Giocatori di bocce nel campo della "Trattoria Zini"
Roverbella - 25/07/1948 - Roverbellesi in festa per la vittoria al Tour de France di Gino Bartali, vittoria che ha contribuito a placare gli animi degli italiani fortemente colpiti dall'attentato a Palmiro Togliatti (Gino Borgia, Franco Bodini, Luigi Mischi, Andrea Girardo, Giacomo Spagnoli - caricature di Gino Viviani)
Roverbella - 1949 - Foto ricordo del campione di ciclocross Malabrocca (ex maglia nera a diversi giri d'Italia) con Umberto Ferrari, campione roverbellese di ciclismo dilettanti e professionisti di velocità, in occasione della gara indicativa per il "Campionato del mondo di ciclocross"
Roverbella - 1949 - Ospiti illustri per la gara di selezione di ciclocross per il mondiale disputata a Roverbella (Learco Guerra, Umberto Ferrari, Guido Giardino, Proietti, Gianni Mischi, Gianni Saccardi, Francesco Borgia, Dialma Cavalieri, Chialfredo Girardo, Remigio Zambelli, Federico Zambelli)
Roverbella - 1949 - Ospiti illustri per la gara di selezione di ciclocross per il mondiale disputata a Roverbella (Learco Guerra, ex campione del mondo di ciclismo u strada, Umberto Ferrari, ex campione d'Italia di velocità, Guido Giardini, direttore della Gazzetta dello Sport)
Roverbella - 1950 - Incontro di pugilato in piazza Cavour, denominata "la giasera" (Renato Nobis, detto "Cima" e Dino Frigeri, detto "sardo" - Arbitra Deiana di Milano, ex campione d'Italia dei pesi leggeri)
Roverbella - anni '50 - Squadra calcistica (Aurora II) capitanata da Gianni Mischi (Ettore Gadioli, Riccardo Donini, Riccardo Moioli, Angelo Dusi, Giancarlo Galeazzi, Romeo Castiglioni, Luigi Gariselli, Enrico Castiglioni, Raffaello Riccò, Ermete Bardolfi, Bonafini, Luigi Mischi, Gianni Mischi, Magalini, Renato Mischi, Ermes Boschini, Cristiano Rigoni) - partita: Coppi contro Bartali
Castiglione Mantovano - 1952 - Squadra locale di tamburello
Roverbella - 1954 - Passaggio di ciclisti in via Benati
Roverbella - fine anni '50 - Sprint finale di una gara ciclistica davanti al Municipio (Luigi Roncaglia, campione olimpico, vincitore delle Universiadi e campione mondiale inseguimento a squadre)
Roverbella - 28/11/1964 - Festeggiamento alla veglia dello sport al Napoleon di Luigi Roncaglia, ciclista roverbellese olimpico e azzurro d'Italia